Descrizione
Giulietta e Romeo Pozzo
Lo sai che a Verona esiste il Pozzo dell’Amore? e lo sapevi che, sebbene tutte le storie d’amore di Verona portino a pensare a Giulietta e Romeo, in realtà quel pozzo racconta la storia di altri due giovani innamorati?
E’ proprio a quella storia che ci siamo ispirati per rappresentare Giulietta e Romeo come se fossero riusciti a realizzare il loro desiderio d’amore eterno..
Si narra che tra il 1509 e il 1519, negli anni in cui Verona veniva annessa al Sacro Romano impero vivevano nella città dell’amore altri due innamorati. Loro erano Corrado di San Bonifazio e Isabella del casato dei Donati. Corrado era un sodato e si innamorò perdutamente di Isabella, e le scrisse numerosissime lettere in cui le cantava il suo eterno amore. Nonostante tutte le sue manifestazioni di amore Corrado non veniva ricambiato da Isabella che lo ignorava..
Un giorno però.. Corrado e Isabella si incontrarono per caso vicino a un pozzo nel centro di Verona, in piazza delle erbe. Lui le rinnovò il suo amore ma lei rimaneva glaciale e Corrado la paragonò all’acqua fredda e gelida del pozzo.
A quel punto Isabella, per gioco lo sfidò invitandolo a tuffarsi nel pozzo per vedere se l’acqua fosse effettivamente così ghiacciata.
Purtroppo era Febbraio inoltrato e soffiavano venti gelidi, ma questo non fermò Corrado che non esitò e si lanciò nel pozzo. A quel punto la giovane Isabella, che sembrava non essere interessata al giovane cavaliere ma lo era eccome, distrutta dal dolore lo seguì nel pozzo.
I due innamorati si unirono così con un gesto straziante ma allo stesso tempo eterno.
A Verona rimane traccia di quel pozzo che ha assunto il nome del Pozzo dell’Amore in cui si usa buttare una monetina per esprimere un desiderio d’amore e sul quale troviamo la scritta: “Getta nel pozzo un solo soldino, pensa un momento al tuo destino, non ti distrarre, non far rumore eccolo eccolo arriva l’amore”