Descrizione
Giulietta e Romeo
Viviamo nella città dell’amore Verona e di sicuro non potevamo sottrarci dal riprodurre con le nostre mani la storia d’amore più famosa esistente.
Detto fatto ecco per voi la nostra Giulietta e il nostro Romeo avvolti in un caloroso ed eterno bacio. Un fermo immagine che è in grado di farci sognare.
Ecco il punto preciso della storia scritta da Shakespeare:
ROMEO E GIULIETTA
Atto I, sc. 5
“ROMEO: Se credete che io profani con la mia mano indegna questa sacra reliquia, le mie labbra rosse come due timidi pellegrini cercheranno di rendere morbido l’aspro contatto con un tenero bacio.
GIULIETTA: Buon pellegrino, voi fate un grave torto alla vostra mano, che non ha fatto altro che dimostrare un’umile devozione. Anche i santi hanno le mani, e le
mani dei pellegrini le toccano: palma contro palma; infatti è questo il bacio sacro dei palmieri.ROMEO: Ma i santi e i palmieri non hanno labbra?
GIULIETTA: Si, pellegrino, labbra che servono per la preghiera.
ROMEO: Oh, allora, dolce santa, lascia che le tue labbra facciano come le tue mani; esse
pregano, tu esaudiscile, in modo che la fede non si muti in disperazione.GIULIETTA: I santi non si muovono, eppure esaudiscono coloro che li pregano.
ROMEO: Allora non muoverti, così la mia preghiera sarà esaudita.
(la bacia)
Ecco, le tue labbra hanno tolto il peccato dalle mie.GIULIETTA: Allora le mie labbra portano il peccato che hanno tolto.
ROMEO: Il peccato delle mie labbra? Rendimelo subito!
GIULIETTA: Voi baciate come insegna il libro.”